I nostri esperimenti di gusto, che mettono insieme i sapori autentici di un territorio antico come la Basilicata, sembrano piacervi davvero tanto. Dopo la prima cena degustazione, per il pranzo dell’Immacolata abbiamo studiato nuovi intrecci di gusto per un nuovo viaggio sensoriale tutto da scoprire.
Questa volta il nostro viaggio parte proprio da qui, da Matera, con le pettole della tradizione ed il pane tipico che secondo gli antichi usi, era proprio di questa occasione. Il tutto accompagnato da tempura di blackbaccalà, tortino alle bietole con sbriciolata di salsiccia di pezzente. Può mai mancare quando si parla di tipicità?
La Basilicata non è però solo sapori di terra ma anche mare. E anche questa volta possiamo dirvi che no, non ci siamo fatti mancare proprio nulla. Tra i primi piatti a scelta proponiamo cavatelli al baccalà con funghi porcini e lasagnetta di mare. Il sapore deciso del timo farà esaltare il gusto del roll di vitello alle erbette accompagnato da una mirepoix di patate al timo e salsa ai frutti rossi.
A concludere il nostro viaggio sensoriale non potrà mancare un assaggio delle tipiche cartellate e schiumette. E il vino? Questa volta abbiamo scelto di spaziare tra varie cantine sempre del nostro territorio.
È proprio con questo spirito che abbiamo pensato il menù del pranzo dell’Immacolata. Vicoprimitivo ti aspetta l’8 dicembre 2022 in Via Bruno Buozzi, 20 bis, nel cuore dei Sassi di Matera.
Non perdere l’occasione di un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori più autentici.
ORARI DI APERTURA
PRANZO: 12.00 – 15.00
CENA: 18.30 – 23.30
ORARI DI APERTURA
PRANZO: 12.30 – 14.30
CENA: 18.30 – 23.00