dei Sassi di Matera
I Sassi di Matera, che fanno da sfondo costante alla vita cittadina, sono Patrimonio dell’Unesco dal 1993, un patrimonio considerato espressione di un’antichità che va dalle civiltà protostoriche dell’età del bronzo alle comunità monastiche. La pietra che caratterizza le tipiche grotte sorte nel corso del tempo a ridosso dei Sassi, è chiamata calcarenite ed è una pietra di origine sedimentaria molto facile da scavare e da lavorare.
Il territorio però non è solo scrigno di storia ma anche e soprattutto di tradizioni che si sono tramandate nel corso del tempo e che oggi rappresentano un punto di forza di una delle città più antiche del mondo.
Vuoi prenotare un’esperienza di gusto in un tipico ristorante nei Sassi di Matera?
ORARI DI APERTURA
PRANZO: 12.00 – 15.00
CENA: 18.30 – 23.30
ORARI DI APERTURA
PRANZO: 12.30 – 14.30
CENA: 18.30 – 23.00