cantina storica materana

Un viaggio tra i sapori
della tradizione

Il gusto antico nei Sassi di Matera

Un’esperienza sensoriale nella storica Grotta nei Sassi di Matera

Vicoprimitivo è la perfetta commistione tra storia, tradizione e innovazione, nato con l’intento di far riemergere, attraverso un esclusivo viaggio di gusto, quelli che erano tratti distintivi di un popolo, dando vita ad un connubio di sapori e qualità.

La suggestiva location sorge nella tipica grotta incastonata nei sassi di Matera, che diventa cosi scrigno di sapori e tradizioni antiche.

Originariamente utilizzata come cellaro per la produzione del vino, che ricalca la tipologia della cantina nella città antica. Fino agli anni venti del Novecento, infatti il Catasto urbano ubicava questa cantina in Vico delle Conche, 36. Strada che, con la copertura del Fosso Caveoso prenderà il nome attuale di Via Bruno Buozzi.

La coltivazione della vite nel territorio di Matera è molto diffusa addirittura dalla seconda metà del 1400, come testimoniano importanti documenti d’archivio. Si produce principalmente vino Primitivo, corrisponde geneticamente a un vitigno croato, forse diffuso tra il XV e XVI secolo nella città proprio in seguito al notevole afflusso di albanesi e serbo-croati, i cosiddetti “Schiavoni”, costretti ad emigrare sotto la pressione delle invasioni turche.

MANGIARE A MATERA
SARÀ UN VIAGGIO DA SOGNO

Vicoprimitivo è il luogo ideale dove poter apprezzare i sapori tipici dell’enogastronomia materana in un viaggio di gusto che racconta il territorio lucano attraverso i piatti della tradizione.